The Elder Scrolls Wiki
The Elder Scrolls Wiki
Advertisement
The Elder Scrolls Wiki

Amodetha fu la prima moglie del Re dei Re Mantiarco di Solitude e Regina delle Regine durante i primi anni della Terza Era. Non si hanno molti dettagli sulla sua vita. Era molto amata dal suo popolo, a differenza della seconda consorte di Mantiarco. Potema Septim. Mantiarco la riteneva la sua unica ragione di vita, tanto che era innamorato della sua regina.

Amodetha ebbe un figlio di nome Bathorgh, che divenne il più grande guerriero di Solitude.

Sfortunatamente qualche tempo dopo la Regina Amodetha morì, lasciando il povero Mantiarco vedovo e senza consorte, oltre che con il cuore e l'animo a pezzi, attraversò un lungo periodo di depressione e tentò il suicidio per ben due volte, mai riuscito visto che il suo Thane lo sorvegliava giorno e notte proprio sospettando di azioni avventate da parte del sovrano. Qualche anno dopo la Corte di Solitude impose al debole e malato Mantiarco di sposarsi di nuovo, nonostante questi si oppose ma senza speranza. La consorte scelta per il re fu Potema Septim, figlia dell'Imperatore Pelagius Septim II.

Nel 3E 97, la corte di Solitude presentò a Mantiarco la prova che il Principe Bathorgh era il figlio illegittimo di Amodetha e di Lord Thone, generale dell'esercito dell'Haafingar. A questo punto Bathorgh fu esiliato dalla corte, che ormai aveva preso i pieni poteri visto che Mantiarco era sempre depresso e malato sin dalla morte della precedende regina. Non è chiaro se tali accuse siano state vere o potrebbe essere stato semplicemente un complotto di Potema e di Lord Vhokken, suo fidato comandante, per far si che suo figlio Uriel divenisse il Re dei Re dopo la dipartita di Mantiarco.

Advertisement