- "Chi ci dà il nome. È un santo meno conosciuto, certo, ma sospetto che lui preferirebbe così. Aveva solo virtù, e la principale fra esse era l'umiltà."
- ―Badessa Iraldine[src]
I Cavalieri di San Pelin, detti anche Ordine di San Pelin, sono un ordine cavalleresco di High Rock che opera principalmente nel Bangkorai, una regione al confine fra High Rock e Hammerfell.
Nel gioco[]
Descrizione[]
San Pelin[]
I Cavalieri di San Pelin trovano le proprie origini nello stesso San Pelin, un sagrestano di Stendarr noto per la sua vita virtuosa e la sua umiltà. Pelin compì diversi piccoli incarichi per la Cappella di Stendarr, come occuparsi dei bisogni spirituali dei soldati o fornire acqua alle sentinelle durante i giorni più caldi.
Durante il 1E 1029, Pelin lavorava alla Guarnigione di Bangkorai, una possente fortezza che separava l'High Rock dall'Hammerfell. Una grande armata di vampiri, lupi e "ombre senza volto", conosciuti come la Moltitudine Grigia, attaccò il bastione da Verkarth, uccidendo centinaia di soldati e bevendo il loro sangue prima di ucciderli nuovamente. San Pelin, rendendosi conto che solo il sangue avrebbe tenuto a bada i vampiri, diede la propria vita per la gente della Guarnigione. Si dice abbia pregato Stendarr di fornirgli una quantità infinita di sangue, e il Divino acconsentì, riempiendo il sagrestano di un'infinita riserva di sangue. I vampiri, così, bevvero e bevvero, senza mai esaurire le risorse di Pelin. Vedendo i vampiri distratti, i soldati della Guarnigione fecero cadere su di loro un'intera merlatura, uccidendoli tutti.
I Cavalieri[]
La data esatta in cui venne fondato l'Ordine è ignota. Resoconti delle loro imprese, tuttavia, sono presenti nella Seconda Era. Durante l'invasione di Durcorach l'Anatra Nera del 2E 542, i Cavalieri di San Pelin, guidati dal Duca Blaise Guimard, attaccarono la città di Evermore, riuscendo a liberarla dall'occupazione dei nativi del Reach.
Durante la Guerra delle Alleanze, i Cavalieri compirono altre azioni.
A un certo punto, la Guarnigione di Bangkorai venne conquistata dalla Settima Legione, strappandola ai Cavalieri. Più di duecento Cavalieri difendevano la fortezza, ma la Legione si dimostrò troppo forte. Come la Guarnigione cadde non si sa, i pochi Cavalieri che sopravvissero all'attacco riportano versioni differenti. Uno di essi raccontò che il Generale della Legione, Septima Tharn, si era infiltrata nella fortezza travestita da rifugiata Redguard, e la notte seguente aprì le porte dell'Oblivion. Altri Cavalieri parlarono di giganteschi Daedra che iniziarono a scalare le mura e di morti che si rianimarono nelle cripte del bastione.
I Cavalieri fondarono un accampamento a Incrocio del Martire, che originariamente consisteva in un avamposto per due sentinelle. La progressiva fortificazione del campo comportò un ingente invio di truppe da parte della Guarnigione, cosa che potrebbe aver favorito la Legione nel suo assalto. L'avamposto di Incrocio del Martire subì continui attacchi da parte dei legionari, fino a che questi non vennero definitivamente sconfitti dalle forze combinate dei Cavalieri di San Pelin, un gruppo di mercanti Bandaari e un soldato dell'Allenza.
I Cavalieri vennero anche incaricati di recuperare la Pietra della Memoria di Makela Leki dalla Cripta degli Esuli, ma a causa del pesante sforzo che i Cavalieri sostennero a Bangkorai, il compito dovette essere completato da un soldato dell'Alleanza.
Nel gioco[]
In The Elder Scrolls Online[]
I Cavalieri di San Pelin sono una fazione che compare in The Elder Scrolls Online.
Missioni[]
- Predoni all'Incrocio
Aiuta i Cavalieri a sconfiggere la Legione Imperiale a Incrocio del Martire.
Luoghi[]
- Incrocio del Martire