Descrizione[]
Il Grande Creatore è la divinità adorata dalla comunità degli Skaal che vivono a Solstheim. A differenza delle altre religioni di Tamriel, quella del Grande Creatore è una religione prettamente monoteista rendendola unica nell'universo di Tamriel.
Dottrina[]
Per gli Skaal il Grande Creatore è una divinità onnisciente che pervade tutto il creato. Quando gli uomini o altre creature muoiono, i loro spiriti tornano ad unirsi a quello del Grande Creatore il quale, dopo un certo periodo di tempo volto alla purificazione, le rimanda poi nel Mundus affinché si reincarnino in nuovi corpi. Per gli Skaal dunque la morte non è la fine ma l'inizio di un nuovo cammino nell'eterno viaggio stabilito dal Grande Creatore. Gli Skaal comunicano con il Grande Creatore mediante degli sciamani che spesso entrano in trance per comunicare con lui. Lo pregano affinché la caccia sia abbondante, perché il clima si mantenga stabile, per le nascite e per le morti. Sebbene sia una religione monoteista e non riconoscano i Nove Divini, gli Skaal temono invece i Principi Daedrici e li considerano delle entità malvagie, emanazione dell'Avversario ovvero l'entità malvagia che si oppone al Grande Creatore cercando di disfarne l'opera.
Rituali[]
Nel culto del Grande Creatore sono presenti diversi rituali che accompagnano i momenti più importanti della vita di uno Skaal, dai rituali propiziatori per la caccia a quelli per il bel tempo e i riti funebri e le nascite. Molti rituali possono essere portati a termine singolarmente ma per quelli più importanti, come quelli funebri, è richiesta l'assistenza dello sciamano il quale, attraverso un lungo addestramento portato avanti fin dalla più tenera età, acquisisce la facoltà di entrare in contatto col Grande Creatore e interpretare i segni che egli invia nel mondo dei mortali.
Curiosità[]
Stando allo sciamano Storn Solca Dirupi, quello del Grande Creatore era un culto originario del continente di Atmora e diversi Nord che giunsero a Skyrim adoravano questa divinità; i Nord abbandonarono le antiche tradizioni di Atmora e divennero politeisti adottando il Culto del Drago, il cui pantheon era costituito da divinità antropomorfe e da Alduin stesso, successivamente abbandonato in favore del culto ai Nove Divini, mentre gli Skaal (complice anche la separazione di Solstheim dal continente e il conseguente isolamento) mantennero la fede degli antichi padri di Atmora.