
- "Lontano, nell'Era Mitica, i Draghi venivano adorati come déi a Skyrim. Molti dei monumenti che punteggiano il paesaggio sono stati infatti costruiti come templi per i draghi. I dettagli sono persi, ma a un certo punto i Nord si ribellarono. Dopo una lunga e terribile guerra, i Nord rovesciarono i Draghi loro padroni"
- ―Farengar Fuoco Segreto[src]
La Guerra dei Draghi fu una guerra combattuta durante l'Era Meretica tra Uomini e Draghi.
Contesto[]
Quando Ysgramor ed i suoi seguaci si insediarono a Skyrim, durante l'Era Meretica, portarono con loro la religione di Atmora. Conosciuta come il Culto del Drago, i seguaci di questa religione adoravano numerosi totem animali come rappresentazione delle divinità. Erano falco, lupo, serpente, falena, gufo, balena, orso, volpe e, soprattutto, il drago. Si ritiene che queste rappresentazioni fossero in realtà i primordi del pantheon dei Divini.

Alduin, il Divoratore del Mondo
Gli Atmorani consideravano il Drago come il leader del loro pantheon, e considerando che i Draghi esistevano in gran numero sia a Tamriel sia ad Atmora, la religione si trasformò in adorazione diretta dei Draghi viventi. Alduin era il più potente fra loro.
I draghi erano fin troppo felici di incoraggiare questa pratica. Credevano che, come figli di Akatosh, fossero naturalmente superiori sia agli uomini che ai mer. Il fatto che esercitassero un immenso potere sui mortali li portò alla conclusione che il potere è uguale alla verità. Ciò costituì la giustificazione di come il loro dominio sui mortali fosse naturale.
I draghi si beavano del proprio ruolo di Dei-Re sugli uomini, ma piuttosto che celebrare i rituali concedevano piccole quantità di potere ai Sacerdoti del Drago in cambio dell'obbedienza assoluta. A loro volta, i sacerdoti governavano gli uomini come re. Imposero tributi e formularono leggi e codici di vita che mantennero la pace tra draghi e uomini. Tuttavia, il loro sistema di governo divenne corrotto, e i sacerdoti cominciarono a governare con il pugno di ferro, riducendo la popolazione in schiavitù.
Storia[]
Alduin veniva considerato dagli altri draghi la migliore creazione di Akatosh. Si crogiolò nell'arroganza di questi riconoscimenti fino a decidere di conquistare Mundus per se stesso e per la sua razza. Divenne noto come Alduin il Divoratore del Mondo.
Gli uomini, però, decisero di ribellarsi alla crudeltà di Alduin e dei Draghi. Iniziò così la Guerra dei Draghi. All'inizio, la debole umanità venne facilmente sopraffatta e sconfitta dai Draghi e dalla potenza della loro Voce.

Il Muro di Alduin nel Tempio del Rifugio Celeste
Intervento divino[]
Intervenne dunque Kyne, inviando Paarthurnax in soccorso dell'umanità. Paarthurnax, originariamente il primo luogotenente e fratello di Alduin, tradì la sua razza e insegnò il potere della Voce agli uomini, creando le prime Lingue. Poco a poco, diversi altri draghi si schierarono con Paarthurnax.
Squarcio del Drago[]
Gli uomini crearono un Urlo, noto come Squarcio del Drago, concentrandolo sull'odio per la tirannia e l'oppressione dei Draghi. Costringe il Drago a percepire il concetto di mortalità, impossibile per lui da comprendere, obbligandolo a posarsi a terra.
La guerra raggiunse il culmine quando gli antichi eroi Nord Hakon Occhio Solo, Felldir il Vecchio e Gormlaith Elsa Dorata affrontarono Alduin in una battaglia al vertice della Gola del Mondo. Dopo che Gormlaith fu uccisa e Hakon gravemente ferito, Felldir usò una Antica Pergamena per bandire Alduin dal flusso del Tempo, creando la Ferita del Tempo. Questa vittoria, tuttavia, fu solo temporanea, poiché il Divoratore del Mondo sarebbe riapparso nella Quarta Era e iniziò la Crisi dei Draghi.
Conseguenze[]
I Sacerdoti del Drago sopravvissuti vennero rovesciati, e i seguaci del Culto del Drago si dispersero e si nascosero in vari luoghi in tutta Skyrim. Seppellirono i resti dei Draghi che morirono durante la guerra all'interno di grandi tumuli, nella convinzione che un giorno Alduin sarebbe tornato per resuscitarli. Altre sette all'interno del Culto credevano invece che solo coloro che erano ascesi al sacerdozio avrebbero avuto una seconda vita.

Paarthurnax
Uno degli ultimi residui del Culto del Drago, guidato da Rahgot, fu trovato da Skorm Passo Innevato nel nascosto monastero di Forelhost in cima ai Monti Jerall nel 1E 139. Dopo settimane di battaglia, il forte venne finalmente espugnato, ma all'interno Skorm e ai suoi commilitoni non trovarono nessuno da combattere: i cultisti avevano messo in atto un suicidio di massa.
Curiosità[]
- Una precedente ribellione del Primo Sangue di Drago e Sacerdote del Drago Miraak fallì, finendo con la distruzione del suo tempio. Venne salvato dalla morte solo grazie all'intervento del Principe Daedrico Hermaeus Mora, che lo trascinò con sé ad Apocrypha.
Apparizioni[]
- The Elder Scrolls V: Skyrim (Solo menzionata)