The Elder Scrolls Wiki
The Elder Scrolls Wiki
Advertisement
The Elder Scrolls Wiki
TheReach

Il Reach è uno dei nove feudi di Skyrim. La sua capitale è Markarth e il suo simbolo è la testa di un ariete. È situato nell'estremo ovest della provincia, coprendo gran parte del confine con High Rock e Hammerfell. Confina inoltre con i feudi di Whiterun a est, di Haafingar a nord e di Falkreath a sud-est.

Il feudo è inoltre tristemente noto per le tensioni etniche che avvengono al suo interno. A causa della sua posizione al confine con High Rock, il Reach è infatti popolato in prevalenza da bretoni. Per questo motivo sono nati i rinnegati, una tribù di ribelli che combatte per l'indipendenza del Reach dai nord compiendo diversi attacchi in tutto il feudo. I rinnegati vivono in diversi accampamenti nascosti tra le colline di tutto il Reach e non di rado attaccano i viaggiatori che attraversano la regione.

Geografia[]

Il Reach copre gran parte del confine occidentale di Skyrim con High Rock e Hammerfell. Il feudo è composto quasi interamente da colline, con altipiani ripidi e scoscesi e catene rocciose coperti soprattutto da ginepri, mentre le aree pianeggianti sono quasi del tutto assenti. Il territorio è inoltre ricco di minerali. L'insediamento principale è la capitale Markarth, una città interamente costruita nella roccia sopra un'antica città nanica. Il secondo insediamento più importante è il villaggio minerario di Karthwasten.

Storia[]

Prima Era[]

Durante la Prima Era, in seguito alla crisi dell'egemonia Direnni, i bretoni hanno gradualmente popolato tutta la provincia di High Rock. Vista la vicinanza del Reach con High Rock, molti bretoni si sono spinti fino al feudo, diventandone progressivamente la razza principale in termini di popolazione. Nel corso dei secoli, i bretoni del Reach hanno sviluppato una cultura differente rispetto a quelli di High Rock e si sono incrociati con i nord locali, iniziando a considerarsi una razza diversa nota come uomini del Reach.

Intorno al 1E 1030 il Reach attraversava un periodo di profonda instabilità politica, essendo governato da dieci re in guerra tra di loro. Sfruttando questa situazione, l'imperatrice Hestra ha invaso il Reach costringendo uno a uno i vari re alla resa. È in questo periodo che è salito alla ribalta il leggendario guerriero Aquila Rossa, il quale, alla guida di un gruppo di ribelli, ha scatenato una valorosa rivolta riuscendo anche a scacciare le forze nemiche, prima di soccombere alla controffensiva imperiale. In seguito alla caduta del Primo Impero, il Reach è riuscito a mantenere la sua indipendenza fino all'arrivo del re dei re Olaf Occhio Solo, che ha conquistato la privincia e la ha annessa a Skyrim.

Seconda Era[]

Nel 2E 852, nel corso della riunificazione degli stati coloviani, Cuhlecain, re di Falkreath, ha inviato un piccolo esercito guidato dal generale Hjalti Barba Precoce per mettere in sicurezza il confine con il Reach. Grazie all'abilità tattica del loro generale, le truppe coloviane riescono a sfondare le linee degli uomini del Reach, costringendoli alla ritirata nella fortezza di Hroldan Vecchia. Non essendo possibile un assedio a causa dell'esiguità di soldati, Hjalti abbatte le mura della fortezza grazie al Thu'um, permettendo la vittoria al suo esercito. Il feudo verrà in seguito annesso al Terzo Impero e Hjalti diventerà noto come il leggendario imperatore Tiber Septim.

Quarta Era[]

Nel 4E 176, mentre l'Impero era impegnato nella guerra contro il Regno degli Aldmeri, gli uomini del Reach hanno colto l'occasione per scatenare una rivolta e riconquistare il Reach. La rivolta ebbe successo; i nord vennero scacciati dal Reach e il feudo rimase indipendente per due anni.

Per riconquistare il Reach, lo jarl Hrolfdir ha chiesto aiuto a Ulfric Manto della Tempesta, erede al trono di Windhelm, promettendogli in cambio la libertà del culto di Talos. Ulfric ha accettato e in breve tempo ha riconquistato Markarth dagli uomini del Reach e ha arrestato i capi della rivolta, tra i quali re Madanach. Poco dopo la Legione Imperiale, che rientrava a Skyrim per riportare l'ordine in seguito alla fine della Grande Guerra, si è vista negare l'ingresso a Markarth fino a che non avesse permesso il culto di Talos. Nonostante l'Impero avesse inizialmente accettato la richiesta, alcuni agenti del Regno degli Aldmeri hanno scoperto che l'Impero stava violando il Concordato Oro Bianco e hanno chiesto l'arresto di Ulfric e i suoi uomini. Questo episodio, che diverrà noto come incidente di Markarth, sarà una delle principali dello scoppio della guerra civile di Skyrim.

Gli uomini del Reach scampati agli arresti e alle esecuzioni sono fuggiti da Markarth e si sono rifugiati tra le colline del Reach. Da quel momento sono diventati noti come Rinnegati e, pur non avendo la forza per riconquistare il feudo, continuano la loro battaglia con attentati e assassi ai danni dei nord.

Economia[]

L'economia del Reach si basa soprattutto sull'estrazione mineraria, dal momento che il territorio è ricco di minerali preziosi, in particolare argento. L'intero Reach è pieno di miniere, molte delle quali appartengono al clan Sangue Argento, la famiglia più ricca e influente del Reach.

Galleria fotografica[]

Advertisement