- "Che il Bastone delle Torri sia preparato per il rituale che purificherà il mutevole substrato del marchio Aldmeri. Tutti i Selettivi inizino canti di Vita Retta e li mantengano fino a che uno stato di monopensiero non venga raggiunto. Quindi ognuno dovrà Danzare, prima in avanti poi al contrario, fino a che il Rotolo del Tempo non avvolga gli stinchi."
- ―Fervidius Tharn, Arciprelato dei Marukhati Selettivi[src]
I Marukhati Selettivi, talvolta pronunciati Maruhkati Selettivi, furono una setta fanatica che nacque in seno all'Ordine Alessiano verso la metà della Prima Era. Basandosi sulle idee del profeta Marukh, dal quale prendono il nome, i Selettivi intendevano rimuovere ogni influenza Aldmeri dalle religioni degli uomini, in special modo la credenza che Auri-El e Akatosh fossero lo stesso dio. I Selettivi si formarono durante un grande scisma all'interno della fede Alessiana, e il loro fanatismo e potere crescente iniziarono a rappresentare un serio problema per l'Ordine. Si ritiene che, all'epoca dello scisma, l'Arciprelato Fervidius Tharn fosse segretamente alla guida di entrambe le fazioni.
Credo[]
I Marukhati Selettivi erano profondamente devoti agli insegnamenti del Profeta-Scimmia Marukh, del quale portano il nome. I principi originari del gruppo erano sette dettami chiamati I Mandati di Esclusione. Essendo considerati egualmente importanti, nell'elenco erano contrassegnati tutti dal numero "1".
- ":1: Che il Supremo Spirito Akatosh sia di essenza unitaria, come provato dalla monolinearità del Tempo.
- 1: Che Shezarr il fratello mancante sia Singolarmente Fuori Posto e quindi Doppiamente Venerato.
- 1: Che il mutevole substrato che informa tutto il rifiuto di (1) sia il Marchio Aldmeri.
- 1: Che il Profeta Scimmia abbia dimostrato che il monopensiero genera la Vita Retta.
- 1: Che lo scopo della Vita Retta sia la Cancellazione del Marchio.
- 1: Che l'Arco del Tempo fornisca il teatro mortale per la Sacra Cancellazione.
- 1: Che Akatosh è Tempo è Vita Retta è Morte del Marchio."
- ―I Mandati di Esclusione
Anche se i Selettivi lo negano con forza, alcune delle loro prime dottrine e insegnamenti vennero ispirate dall'Ordine Psijic.
In Rivendicazione della Frattura del Drago, Fervidius Tharn, che divenne Arci-Prelato dei Selettivi nel 1E 1188, sintetizza i Mandati affermando che l'obiettivo dei Selettivi sia "invertire l'errore di Sanctus Primus e ripristinare Ak-at-Osh alla purezza umanadica".
Storia[]
La Mezza Alba[]
I Marukhati Selettivi eseguirono numerosi rituali per provare che Auri-El e Akatosh non fossero lo stesso dio, ma senza risultato. Preso atto di ciò, l'obiettivo dei Selettivi diventò alterare le caratteristiche di Akatosh per renderle corrispondenti alle proprie dottrine. Lo stesso Maestro segreto dei Marukhati, Fervidius Tharn, canalizzò l'Aurbis per rimuovere l'essenza dell'elfico Auri-El dall'Imperiale Akatosh. Ogni Selettivo cominciò un canto di Vita Retta per raggiungere uno stato di monopensiero, fino a quando un bastone/torre non apparve di fronte a loro. Il Maestro segreto iniziò a danzarvi sopra fino a che non avvizzì, spezzandosi in otto parti, e pronunciò il suo protonimico (il suo nome originale: "Tam! RUGH!"). Questa azione generò la Frattura del Drago nota come Mezza Alba. Sarebbe durata 1008 anni (dal 1E 1200 al 1E 2208), e mentre la Frattura era in corso i Selettivi utilizzarono una tecnica chiamata Giusto Raggiungimento per manipolare l'universo. I dettagli precisi del Giusto Raggiungimento sono ignoti, ma coinvolsero il Disco Magico e Mnemoli.
Di questi anni sopravvissero pochissimi testi, e quelli che rimasero erano per la quasi totalità in conflitto fra loro in merito a popoli e regioni; alcune delle guerre menzionate in alcuni testi mancano del tutto in altri, e secondo alcuni resoconti il sole cambiò colore. Si racconta di come, in questo periodo, gli déi abbiano camminato fra i mortali. Tutte le culture, però, concordano sul fatto che siano cadute dal cielo otto stelle, una dopo l'altra. Non si sa se i Marukhati Selettivi abbiano raggiunto o meno il proprio obiettivo, poiché ogni resoconto a proposito della setta venne distrutto durante la Guerra della Virtù.
Epoca contemporanea[]
Alcune fonti sembrano implicare che i Marukhati Selettivi esistano ancora, in segreto, e che si siano stabiliti a Porto Telvannis. Si è certi che esista almeno un individuo che oggi si dichiara appartenente ai Selettivi, e che questa persona, conosciuta come Xal, si sia interessata alla metafisica dello Sforzo Psijic e del Numidium. È ignoto se questi Selettivi siano o meno i resti dell'ordine originale oppure un gruppo del tutto nuovo che ne ha assunto il nome.
Curiosità[]
- In The Elder Scrolls IV: Oblivion, il paranoico Glarthir ritiene di essere perseguitato dai Marukhati Selettivi.