Descrizione[]
![Quotebg2](https://static.wikia.nocookie.net/elderscrolls/images/1/1f/Quotebg2.png/revision/latest?cb=20151230130740&path-prefix=it)
- "Molto di quanto si sapeva è andato perso nelle epoche. Era un Sangue di Drago, ma serviva i draghi. Un sacerdote del loro ordine, altamente stimato e molto potente, poi si ribellò e diventò qualcosa che essi temevano."
- ―Storn Solca Dirupi[src]
Miraak è un personaggio presente nell'espansione The Elder Scrolls V: Dragonborn di cui è l'antagonista principale. E' il primo Sangue di Drago.
Identità e personalità[]
Miraak è un antico nord, colmo di arroganza e nutrito dall'ego. Crede che il suo status di primo Sangue di Drago lo renda superiore ai draghi che prima serviva. E' un individuo molto potente, come dimostrato dal fatto che prima di essere sconfitto uccise un totale di ventuno draghi, i cui scheletri possono essere trovati al suo tempio. Miraak è assetato di potere, proprio per questo si è ribellato ai draghi e poi posto volutamente al servizio del principe daedrico Hermaeus Mora, venendo ricompensato con la conoscenza da quest'ultimo, seppure Miraak si reputi al di sopra del proprio stato servile. La sua protezione da parte del principe daedrico viene dimostrata dalla resistenza all'effetto negativo dell'Apocrypha, che consiste nel rendere i suoi visitatori incapaci di fuggire, prigionieri della loro sete di potere. L'obiettivo di Miraak è quello di accumulare abbastanza potere da ribellarsi anche al principe daedrico e tornare a Tamriel per compiere il suo volere.
Storia[]
![Quotebg2](https://static.wikia.nocookie.net/elderscrolls/images/1/1f/Quotebg2.png/revision/latest?cb=20151230130740&path-prefix=it)
- "Alcune storie narrano di antichi eroi Nord le cui voci erano abbastanza potenti da domare e cavalcare draghi."
- ―Una schermata di caricamento dell'espansione[src]
Durante il periodo di tempo in cui i draghi regnavano sui mortali, Miraak era un Sacerdote del Drago sull'isola di Solstheim. Entrò in possesso di un Libro Nero che lo portò a servire Hermaeus Mora, il Principe Daedrico della Conoscenza e del Fato, il quale gli insegnò un mezzo attraverso cui ottenere grande potere: un Thu'um in grado di far sottomettere i draghi al volere di chi lo usa. Con questa conoscenza proibita nelle sue mani e con i suoi poteri di Sangue di Drago Miraak si ribellò ai suoi signori draghi, delle cui anime si cibò per diventare ancora più potente fino a che il suo sangue e la sua anima non divennero simili a quelli dei suoi ex maestri Dovah e cosi Miraak divenne il primo Sangue di Drago. A causa del suo tradimento, i draghi rasero al suolo il suo tempio a Solstheim. La sua ribellione non ebbe successo e fu sconfitto da un altro Sacerdote del Drago chiamato Vahlok, il quale divenne poi il suo carceriere, imprigionandolo a Solstheim; quando Vahlok fu sul punto di uccidere Miraak, questi venne salvato da Hermaeus Mora, che lo trasportò nel suo regno, Apocrypha. I draghi successivamente nominarono Vahlok reggente dell'isola, ma non prima di avergli imposto un giuramento secondo cui doveva vigilare per il ritorno di Miraak, dandogli il titolo "Il Carceriere". Nel frattempo Miraak stette ad Apocrypha servendo Hermaeus Mora che per ogni servigio lo premiò donandogli nuovi poteri e conoscenze. Egli con il tempo accumulò abbastanza potere ed influenza per tornare a Solstheim, nell'anno 201 della Quarta Era, anno in cui decise di ribellarsi anche nei confronti di Hermaeus Mora (poichè egli ritiene di essere superiore anche a lui) e iniziò ad ipnotizzare con il suo urlo "Piega Volontà" gli abitanti di Solstheim per lavorare alla ricostruzione del suo tempio e di conseguenza anche al suo ritorno sull'isola. In quell'anno fu sconfitto dall'ultimo Sangue di Drago, che giunse fino alla cima di Apocrypha per fermare la sua sete tirannica sotto lo sguardo di Hermaeus Mora il quale, una volta compresa la superiorità dell'ultimo Sangue di Drago nei confronti del primo, decide personalmente di eliminare Miraak per sempre.
Interazioni[]
- Una volta terminata la missione Il Tempio di Miraak ed aperto il Libro Nero Sogni ad Occhi Aperti, il giocatore viene teletrasportato nell'Apocrypha, dove Miraak lo colpisce alle ginocchia e dice che egli non conosce il vero potere di un Sangue di Drago. Inoltre, prima di cavalcare un drago e di far tornare il giocatore nel Nirn dai suoi seguaci, Miraak gli dirà di attendere il suo ritorno come tutto il resto di Tamriel.
- Dopo averlo incontrato per la prima volta ad Apocrypha, egli avrà una piccola probabilità di apparire ogni volta che l'ultimo Sangue di Drago ha ucciso un drago, assorbendo l'anima di quest'ultimo per poi sparire.
- Nella missione "Sulla Cima di Apocrypha", prima di affrontare il giocatore nell'ultima battaglia introduce lo scontro con un monologo:
![Quotebg2](https://static.wikia.nocookie.net/elderscrolls/images/1/1f/Quotebg2.png/revision/latest?cb=20151230130740&path-prefix=it)
- "E così il primo Sangue di Drago incontra l'ultimo Sangue di Drago sulla cima di Apocrypha; proprio come previsto Hermaeus Mora. È un padrone, capriccioso, sai? Ma ora io sarò libero da lui. il mio tempo ad Apocrypha è finito; tu sei qui nel pieno della tua potenza e per tanto soggetto alla mia. Morirai e con il potere della tua anima tornerò a Solstheim e sarò il padrone del mio destino ancora una volta. Kruziikrel! Relonikiv! ora!"
- ―Miraak[src]
Drop[]
Dallo scheletro impalato di Miraak è possibile ottenere:
- La Maschera di Miraak
- Il Bastone di Miraak
- La Spada di Miraak
- I Guanti di Miraak
- Le Vesti di Miraak
- Gli Stivali di Miraak
Curiosità[]
- Durante la battaglia finale contro l'ultimo Sangue di Drago egli afferma che Hakon Occhio Solo e gli altri antichi eroi nord gli chiesero di aiutarli ad uccidere Alduin, ma scelse di non farlo per alcuni suoi motivi.
- Nel trailer e nell'artwork ufficiali risalenti a prima che questo DLC fosse disponibile i suoi abiti sono di colore porpora, mentre nel gioco appaiono di color verde marrognolo.
- Miraak è l'unico Sacerdote del Drago nel gioco a non essere morto.
- Insieme ad Arngeir è l'NPC dal livello più alto, ovvero il 150.
- Togliendogli la maschera con l'aiuto dei comandi della console si apprende che Miraak è un Nord; il suo volto è radiante.
- Il thu'um che gli permette di assorbire le anime dei draghi, Zii Los Dii Du (letteralmente "spirito è mio da divorare") ed è l'unico Urlo ad essere composto da quattro parole.
- Può far andare a terra un drago senza l'urlo Squarcio del Drago.
- Alcune frasi dette al giocatore prima della battaglia finale sembrano essere state tagliate; una di esse, "hai combattuto bene, Sangue di Drago, ma temo che non sia finita. Tornerò a prendere ciò che è mio" fa comprendere che o un'altra battaglia sarebbe dovuta essere combattuta successivamente o che egli sarebbe dovuto fuggire.
- L'equipaggiamento di Miraak sembra essere influenzato da Hermaeus Mora per via dei suoi effetti, che producono tentacoli.