I Pantheon di Tamriel sono gruppi di divinità e santi venerati nelle varie province del continente di Tamriel. Nella maggior parte dei capitoli della serie, una o più di queste entità gioca un ruolo importante - o ha una grande influenza - nella trama del gioco.
Questa pagina descrive anche come ogni razza di umani ed elfi percepisce cosa sono, essenzialmente, gli stessi dei.
Dei dei Pantheon[]
In "Varietà di Fedi nell'Impero" si trova il sommario dei differenti pantheon. La data del libro è ignota, ma appare per la prima volta a Morrowind, il che induce a pensare sia stato scritto nel corso della Terza Era. La sua struttura è ancora ampiamente applicabile, ma nei capitoli seguenti della serie sono presenti alcune differenze, che verranno discusse nelle sezioni che seguiranno questa lista.
Cyrodiil: Akatosh, Dibella, Arkay, Zenithar, Mara, Stendarr, Kynareth, Julianos, Shezarr, Tiber Septim, Morihaus, Reman
Skyrim: Alduin, Dibella, Orkey, Tsun, Mara, Stuhn, Kyne, Jhunal, Shor, Ysmir, Herma-Mora, Maloch
Altmer: Auri-El, Trinimac, Magnus, Syrabane, Y'ffre, Xarxes, Mara, Stendarr, Lorkhan, Phynaster
Bosmer: Auri-El, Y'ffre, Arkay, Z'en, Xarxes, Baan Dar, Mara, Stendarr, Lorkhan, Herma-Mora, Jone, Jode
Dunmer: Almalexia, Vivec, Sotha Sil, Boethiah, Mephala, Azura, Lorkhan, Nerevar, Molag Bal, Malacath, Sheogorath, Mehrunes Dagon
Yokuda: Satakal, Ruptga, Tu'whacca, Zeht, Morwha, Tava, Malooc, Diagna, Sep, HoonDing, Leki, Onsi
Bretone: Akatosh, Magnus, Y'ffre, Dibella, Arkay, Zenithar, Mara, Stendarr, Kynareth, Julianos, Sheor, Phynaster
Elsweyr: Alkosh, Khenarthi, Riddle'Thar, ja-Kha'jay, Mara, S'rendarr, Lorkhan, Rajhin, Baan Dar, Azurah, Sheggorath
Struttura dei Pantheon[]
Tutti i pantheon condividono la rappresentazione della divinità creatore/imbroglione più comunemente chiamata Lorkhan, e il dio del drago del tempo, più comunemente chiamato Akatosh. Altri contengono riferimenti ovvi a certi altri spiriti, con accenti diversi.
Pantheon Cyrodiilico[]
Articolo principale: Otto Divini, Nove Divini
Diversamente dagli Otto o Nove Divini nel corso della sua storia, il Pantheon di Cyrodiil è una sintesi di divinità elfiche e umane. Gli Otto Divini vennero creati da Alessia per cementare le popolazioni del suo nascente Impero fondendo le credenze degli schiavi Aldmeri che aveva liberato, degli Ayleid sconfitti e dei suoi alleati Nord.
Akatosh è a capo del pantheon. Il pantheon contiene diversi eroi della cultura di massa ascesi al rango di dei: Tiber Septim (divenuto Talos), Reman e Morihaus. Shezarr è una versione meno anti-elfica di Shor, creata per non alienare coloro che veneravano gli dei Aldmeri. A parte la creazione del mondo, le azioni che gli sono state attribuite sembrano assimilarlo a Pelinal, che non fa invece parte del Pantheon.
La religione, nel pantheon cyrodiilico, è molto formalizzata, e gli dei sono entità distanti. Tuttavia, ogni divinità individuale ha il proprio culto, in cui viene venerata con maggior fervore.
I Principi Daedrici non sono venerati formalmente nel pantheon cyrodiilico, ma vengono riconosciuti come le Sedici Blasfemie Accettabili.
Pantheon Nord[]
Articolo principale: Pantheon Nord
Il pantheon Nord di Skyrim ha molte divinità simili a quelle di Cirodiil, similitudini che si ravvisano anche nel nome dell'entità in questione. Tuttavia, le rappresentazioni nordiche delle divinità sono sempre molto più bellicose rispetto alle cobtroparti cyrodiiliche.
Contrariamente alla maggior parte dei pantheon, gli dei nordici non sono guidati dal Dio Drago del Tempo. Alduin viene visto infatti cone la "fonte" del pantheon, non il suo leader. Alcuni vedono a capo del pantheon Kyne, una "divinità del focolare". Questo termine viene ravvisato in uno solo dei testi presenti nel gioco, ma è un riferimento a un documento di design pubblicato da Michael Kirkbride, in cui viene spiegato più approfonditamente.
Shor, l'equivalente Nord di Lorkhan, più che come un dio vero e proprio viene visto come un campione degli uomini, a seguito della cui morte per mano degli elfi è divenuto la divinità dell'oltretomba. Insieme a Tsun, è considerato uno dei due dei nordici morti.
Il pantheon Nord fornisce una rappresentazione totemica di ognuna delle sue divinità:
- Drago come rappresentazione di Alduin
- Falco come rappresentazione di Kyne
- Serpente come rappresentazione di Orkey
- Volpe come rappresentazione di Shor
- Balena come rappresentazione di Stuhn
- Orso come rappresentazione di Tsun
- Gufo come rappresentazione di Jhunal
- Lupo come rappresentazione di Mara
- Falena come rappresentazione di Dibella
Il pantheon Nord da un significato particolare a solo due dei Principi daedrici, e non nella loro interezza. Il pantheon contiene Orkey, una versione di Malacath profondamente legata alla morte (e, come risultato, Arkay). L'altro è Herma-Mora, l'Uomo dei Boschi, che secondo i miti nordici ingannò i Nord facendoli diventare Aldmer. È chiamato il Demone della Conoscenza, ma non presenta particolari legami con Hermaeus Mora. I Nord fanno inoltre riferimento a Maloch, che chiamano "Eruzione della Montagna".
Pantheon Altmer[]
Articolo principale: Pantheon Altmer
La religione elfica è piu legata agli antenati rispetto agli altri pantheon. Ne è la prova l'uso del termine Aedra ("nostri antenati") per descriverli. Questi eroi ancestrali includono Trinimac, Syrabane, Phynaster e Auri-El, il capo del pantheon. Nella tradizione Altmer, Lorkhan è visto come una figura malvagia che ha ingannato gli dei creando il mondo materiale come luogo di morte e limitazione.
Pantheon Bosmer[]
Articolo principale: Pantheon Bosmer
Sebbene la religione Bosmer veneri Auri-El come leader del proprio pantheon, è Y'ffre ad avere maggiore importanza. Nella cosmologia Bosmer, Y'ffre donò agli elfi dei boschi una forma fissa, attraverso l'istituzione del Patto Verde, da cui deriva la maggior parte della cultura Bosmer.
I Bosmer adorano anche Jone, Jode e Baan Dar, più comunemente associati ai Khajiiti. Questo potrebbe confermare la credenza Khajiiti che essi e i Bosmer discendono da antenati comuni.
Pantheon Dunmer[]
Articolo principale: Tempio del Tribunale, Nuovo Tempio
Unici fra le tutte le culture di Tamriel, i Dunmer non hanno mai venerato gli Aedra. Le loro divinità sono state o i Daedra o il Tribunale di Almalexia, Sotha Sil e Vivec. Il popolo originario, i Chimer, o Velothi, adoravano Boethiah, Mephala e Azura per averli salvati dalla decadenza della loro vita nelle Isole Summerset, e averli condotti a Dwemereth, oggi Morrowind, sotto la guida del Profeta Veloth, divenuto in seguito Santo.
Dopo la Battaglia della Montagna Rossa, il Tribunale rimpiazzò la vecchia fede con il culto di sé stessi quali dei-re dei Dunmer. Il culto dei Daedra venne bandito, ma si continuò a riverirli. I Buoni Daedra originari divennero le Anticipazioni, i riflessi dei vati aspetti del Tribunale. Molag Bal, Malacath, Mehrunes Dagon e Sheogorath, i Cattivi Daedra, divennero la "Casa dei Problemi", un gruppo di Daedra che non accettava la nuova religione. Si credeva fossero stati mandati per testare la fede e la perseveranza dei Velothi.
Oltre a questi dei, la fede del Tribunale aveva anche una serie di santi, dei quali Nerevar era il primo. Molti di questi santi rappresentavano le virtù ideali dei Dunmer, e fungevano per loro da modello di vita.
A seguito degli eventi di Morrowind, il Tribunale venne distrutto o comunque la sua potenza venne pesantemente ridimensionata. Questo e gli accadimenti dell'Anno Rosso causarono una crisi di fede per i Dunmer, che ritornarono all'originale culto dei Daedra, ora indicati come le Redenzioni. I membri del Tribunale vennero relegati al ruolo di santi.
Pantheon Khajiiti[]
Articolo principale: Pantheon Khajiiti
Il Pantheon Khajiiti ha alcune ovvie controparti negli altri pantheon (Alkosh per Akatosh, ad esempio). Tuttavia, i Khajiiti venerano anche Jone e Jode, divinità lunari Aldmeri dimenticate dalla maggior parte delle altre culture di Tamriel. Sono considerate le due lune di Tamriel, che i khajiiti ritengono formino parte del ja-Kha'jay, il Reticolo Lunare. Comunque, sembra che molti dei khajiiti si riferiscano alle lune semplicemente con i loro nomi comuni, Masser e Secunda.
I khajiiti seguono lo schema di Aedra e Daedra, ritenendoli differenti "nidiate" degli Et'ada, nati da Ahnurr e Fadomai. Tuttavia, reputano anche Nirni figlia di queste entità, ponendo la allo stesso livello delle altre due. Nirni e Azurah sono rivali: Azurah si ritiene abbia creato i Khajiiti per come sono adesso, rendendoli i "difensori segreti di Nirni", e stabilendoli nella loro propria forma. Y'ffer ha avuto lo stesso ruolo nella creazione dei Bosmer.
Per i khajiiti, Lorkhaj è una figura problematica, distinta dalle linee di Ahnurr e Fadomai. È associato all'Oscuro, che per i khajiiti è Namiira, e il suo Cuore corrompe gli spiriti dei khajiiti, tramutandoli in dro-m'Athra, una forma demoniaca di khajiiti.
Pantheon Orchesco[]
Gli Orchi venerano tipicamente Malacath, i resti modificati di Trinimac, e sul suo codice si basano la maggior parte delle loro leggi e abitudini. In questo contesto, Malacath viene talvolta chiamato Mauloch. Nella Terza Era, il capo degli Orchi Gortwog stabilì un sacerdozio separato per Trinimac nella sua Orsinium. Ciò venne visto come un'eresia dalla maggior parte degli orchi esterni a Orsinium e da una minoranza di quelli all'interno, e un cattivo presagio per gli Orchi nella loro interezza.
Pantheon Redguard (Pantheon di Yokuda)[]
Articolo principale: Pantheon Redguard
Il pantheon Redguard è molto diverso dalla maggior parte degli altri, anche se è possibile paragonare alcuni dei, specialmente Sep e Lorkhan. Mentre molte culture considerano Anu e Padomay all'inizio di tutto, la fede di Yokuda individua in Satakal, la Pelle-del-Mondo, il motore iniziale. Credono che i loro dei siano stati ingannati e ridotti a mortali, similmente alla maggior parte dei culti elfici, e considerano ciò il loro diritto di nascita per tornare alle Spiagge Lontane, il mondo oltre Mundus. Il credo di Yokuda assegna molta importanza alle stelle, ritenendole la via per tornare alle Spiagge Lontane, anche se non riconoscono il Magna-Ge come separato dal resto del pantheon, ed è invece Tu'Wacca, il loro dio della morte, che li aiuta ad arrivarci. Quest'ultimo non ha alcuna attinenza con Magnus.
Ove la cultura Imperiale ha Shezarr come dio delle conquiste umane e i Nord hanno Shor, gli Yokudani hanno l'Hoon'Ding, il Dio che Traccia la Via, che giunge nei periodi di crisi per indicare la strada al proprio popolo. Si è storicamente materializzato in vari oggetti, come una spada, una corona o entrambe.